A chi è rivolto il corso:
Il Corso per Lavoratori a Rischio Basso è un corso di formazione parte generale e parte specifica sulla sicurezza a rischio basso, rivolto a tutti i lavoratori a rischio basso, ovvero a quei lavoratori che svolgono la propria attività in aziende classificate a rischio basso.
Obiettivo del corso:
Il corso vuole fornire ai lavoratori specifici, per le aziende del settore a rischio basso, la formazione inerente la sicurezza sul luogo di lavoro ed una maggiore percezione dei rischi in cui potrebbero incorrere durante lo svolgimento della propria attività lavorativa.
Descrizione del corso:
Formazione generale ( 4 ore)
- Valutazione dei rischi
- Concetto di Rischio
- Concetto di Danno
- Concetto di Prevenzione
- Concetto di Protezione
- Organizzazione della prevenzione aziendale
- Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
- Organi di vigilanza e di controllo e assistenza nei rapporti con le aziende
Formazione specifica (4 ore)
- Rischi specifici: rischio infortuni, meccanici generali, elettrici generali, macchine, attrezzature, cadute dall’alto, rischio esplosione, rischio chimici, nebbie – oli – fumi – vapori – polveri, etichettatura, rischio cancerogeno, biologico, fisico, rumore, vibrazione, radiazioni, microclima e illuminazione, videoterminali, stress lavoro correlato)
- Rischi connessi all’uso dei videoterminali e alla movimentazione manuale dei carichi
- Segnaletica di sicurezza, procedure di esodo e di emergenza in caso di incendio
- Procedure organizzative per il primo soccorso
- Incidenti e infortuni mancati
Verifica dell’apprendimento:
Il corso si conclude con una simulazione finale di verifica dell’apprendimento teorico. In caso di non superamento del test, è possibile ripeterlo fino al superamento dello stesso.
Archivio generale della formazione
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli utenti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati nell’archivio della formazione dell’azienda organizzatrice del corso quale documentazione della formazione avvenuta secondo le procedure interne del sistema qualità.
Attestato
Al termine del corso verrà consegnato l’Attestato individuale ad ogni partecipante, valido su tutto il territorio nazionale.